Nulla da dire, se non che la scelta della fotografia è molto singolare. Infatti, chi ha mandato la foto non si è accorto che la stessa era totalmente sfocata. Ora io non me la prendo tanto col fotografo, che magari, col riflesso di un faro sul monitor, o perché ha problemi di vista, o perché andava di fretta per essere il primo ad inviare, non si è accorto che la foto era sfocata. Colpevolizzo, e non poco, il giornalista o il grafico che ha scelto quella foto. Intendiamoci, non dico che ognuno di noi non abbia mai fatto uno sbaglio o che ogni volta che prendiamo la macchina fotografica facciamo un capolavoro, ma chi sta lì, alla scrivania, e deve scegliere ed impaginare le foto è possibile che non si sia accorto che la foto non era buona? O forse non c'è più differenza tra una foto sfocata ed una no? Insomma se io fossi il direttore del corsera prenderei il tizio che ha scelto quella foto e l'ha impaginata e gli tirerei le orecchie, e magari lo metterei a fare un bel corso di fotografia per fargli capire cosa significa "fotografia".

7 commenti:
Anch'io, vedendo l'immagine, sono rimasto un pò perplesso ma, in seguito, pensando "positivo", mi son detto: meglio una foto sfocata che un fermo immagine di Sky...
appena ho aperto il corriere della sera ho visto questa foto....e sono rimasto veramente scandalizzato..ma cose si fa a pubblicare una cosa del genere...qualche giorno prima è successo anche con una foto di tacchinardi, un esultanza, dove il fuoco era sul giocatore dietro...boooo...figuriamoci se in paesi come inghilterra ecc ecc escono delle foto del genere...ba...
credete ancora che le foto sul giornale vengano scelte per la qualità,ragazzi svegliatevi, oggi le foto le vende o chi offre di meno o chi chiude il pacchetto con la testata o peggio ancora chi conosce meglio il giornalista che fa desk in quel momento
essere fotografi è una cosa, essere fotogiornalisti è un altra... consiglio vivamente ai fotografi di fare il proprio lavoro e lasciare il lavoro del desk al giornalista che ha un altra priorità..... non certo quello della foto perfetta sempre!
R.A.
L'unica giustificazione é la "marchetta" del tabellone, Il nome è di una società che fornisce gli Steward alle società di calcio.
la messa a fuoco della foto è decisamente fastidiosa, ma c'è da dire che l'attimo colto è perfetto e probabilmente è ciò che da priorità ad una foto sportiva
This is great info to know.
Posta un commento